Omelie

registrazioni video Omelie domenicali don Umberto

  • Omelie

    Omelia 8 dicembre

    A proclamare il dogma fu l’8 dicembre 1854 papa Pio IX con la bolla “Ineffabilis Deus”. Un testo magisteriale in cui tra l’altro si legge la seguente, bellissima espressione: «La beatissima Vergine Maria nel primo istante della sua concezione, per una grazia ed un privilegio singolare di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, è stata preservata intatta da ogni macchia del peccato originale».

  • Omelie

    Omelia domenica 5 dicembre

    I profeti non seguivano la moda, non parlavano come tutti, non erano parte del mainstream di allora. Essere profeti oggi significa questo. Ne esistono ancora? Certo. Sono coloro che vivono in modo tale da spingere tutti gli altri ad interrogarsi e a mettersi in atteggiamento di conversione. don Umberto S.Messa ore 11 al centro parrocchiale, omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia domenica 28 novembre

    La preghiera è un lavoro, non un riposo. Non deve quindi sorprenderci che sia faticoso. Per costruire l’arca Noè rinunciò a fare altro, sperimentò la solitudine e forse anche la derisione. Ma egli sapeva che quando la verità della sua vita si sarebbe rivelata, non ne sarebbe stato schiacciato. Aveva vigilato. Aveva vissuto il suo Avvento. don Umberto S.Messa ore 11 al centro parrocchiale, omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia domenica 21 novembre

    Cristo è Re anzitutto perché è libero. Il modo di ragionare del mondo non ha orientato la sua scelta né plasmato la sua maniera di pensare. Ciò che si scatenò su di lui non fu una fatalità tragica che egli accettò passivamente. Egli andò incontro volontariamente alla sua passione. Mentre, ad esempio, ciò che fece Pilato non lo fece di sua spontanea volontà, ma pressato dall’opinione pubblica e dall’obbedienza militare al suo imperatore. Se una persona non è libera, non agisce liberamente come può lasciare liberi coloro che gli sono accanto? Come può il mondo, così prigioniero del mercato e del consumo, darci la libertà? Come può farlo un qualsiasi…

  • Omelie

    Omelia domenica 14 novembre

    Il messaggio di Cristo non ha scadenza e non va mai a male. Forse occorre un po’ di fiducia e capacità di guardare la storia e quello che succede dentro e fuori di noi. Di fronte alla precarietà e alle cose che sembrano finire, siamo chiamati ad assumere lo sguardo che vede anche nelle piccole foglioline sul ramo infreddolito il segno che l’estate verrà. Don Umberto S.Messa ore 11 al centro parrocchiale, omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia domenica 7 novembre

    Ogni volta che diamo tutto e poi non ci resta più niente ci esponiamo finalmente all’assoluto di Dio. E mi dico che forse per questo noi non riusciamo a sentire il fuoco divino: perché facciamo le cose a metà. In questo Vangelo tre sono i verbi nascosti ma essenziali: apparire, essere, donare. Essi costituiscono la strada della vita, quella che tutti siamo chiamati a percorrere. Ci aiuti il Signore a compiere quei gesti di spirituale follia che ci conducano al dono e ci aiutino a misurare il mondo non con il criterio della quantità ma con quello del cuore. Don Umberto S.Messa ore 11 al centro parrocchiale, omelia di don…