Omelie
registrazioni video Omelie domenicali don Umberto
-
Omelia S.Pasqua 2022
Gesù, il Crocifisso, è risorto! Viene in mezzo a coloro che lo piangono, rinchiusi in casa, pieni di paura e di angoscia. Viene a loro e dice: «Pace a voi!» (Gv 20,19). Mostra le piaghe nelle mani e nei piedi, la ferita nel costato: non è un fantasma, è proprio Lui, lo stesso Gesù che è morto sulla croce ed è stato nel sepolcro. Davanti agli sguardi increduli dei discepoli Egli ripete: «Pace a voi!» (v. 21). Papa Francesco
-
Omelia 10 aprile
Domenica delle Palme. Gesù ci mostra come affrontare i momenti difficili e tristi della vita custodendo nel cuore una pace che non è distacco o impassibilità ma è abbandono fiducioso al Padre e alla sua volontà di salvezza, di vita e di misericordia. Anche oggi, nel suo ingresso a Gerusalemme egli ci mostra la via per custodire questa consolazione del cuore. Egli potrebbe cedere alla tentazione del trionfalismo; sceglie invece la via dell’umiltà. È solo così infatti che si fa spazio a Dio e in Dio si ritrova la pace. Nei Santi giorni che si stanno davanti il Signore ci conceda di trovare il tempo per Lui. Buona Settimana Santa!…
-
Omelia 3 aprile
Penso che non ci sia porta d’ingresso migliore alla settimana santa che domenica prossima inizierà se non avere a che fare con le pietre e scoprirsi umili. E chiedere a Dio che (solo Lui può farlo) rimuova la pietra dal sepolcro del nostro cuore. Don Umberto
-
Omelia 27 marzo
La distanza profonda che minaccia i nostri rapporti, anche quelli più cari, può essere superata solo con una conversione del cuore. Una conversione ai sentimenti del Padre che è nei cieli. Don Umberto Omelia don Umberto.
-
Omelia 20 marzo
Il tempo che ci è dato, il tempo che resta, è tempo datoci da Dio per portare frutto. Se non c’è questa consapevolezza, è sempre presente il rischio che la nostra vita sia improduttiva come ci ricorda la parabola del fico. Proprio questa odierna parabola ci dice anche che Dio non si fa prendere dalla fretta di giudicare e condannare. Dio offre sempre una dilazione. Anche così si manifesta la sua misericordia. Prenderne atto è sapienza. E la sapienza principio di conversione. Don Umberto Omelia don Umberto
-
Omelia 13 marzo
Spesso, abituati come siamo a vederci in un certo modo, non riusciamo nemmeno a sospettare il nostro vero volto, quello pensato a immagine e somiglianza di Dio. Ed è proprio la bellezza che emana dal volto di Cristo a permettere a ciascuno di noi di spendere e offrire la vita per amore, anche in mezzo a fatiche e difficoltà. Riappropriarsi della bellezza sorgiva che c’è dentro di noi, della bellezza sorgiva della fede, è urgente. Per non abituarci al brutto, al decadente, a ciò che è degradato. C’è un degrado che consiste infatti nella dimensione interiore di chi vive senza slanci. A nulla serve sciogliere le catene se uno non…