Omelie

registrazioni video Omelie domenicali don Umberto

  • Omelie

    La presenza di Cristo nel reale

    L’ Eucarestia diviene il nostro nutrimento e costituisce così quella forza interiore che ridona energia e desiderio di essere in cammino. E il nutrirsi dell’unico pane eucaristico è una risorsa in più perché la comunione matrimoniale sia più feconda più duratura. Il Signore Gesù, fonte del vero amore, protegga e benedica le nostre famiglie. Don Umberto

  • Omelie

    Salvarsi insieme

    La persona ha il suo nucleo più profondo nella relazione con gli altri di cui non può fare a meno; l’individuo è chi invece cerca sempre di bastare a sé stesso. Noi oggi abbiamo bisogno di riscoprire e rivivere la dimensione comunitaria e sociale della vita; abbiamo bisogno di mettere in comune alcuni beni, pena la sopravvivenza nostra e del pianeta (acqua, energia); abbiamo bisogno di salvarci insieme. Ed è per questo che la festa della Trinità, pur nel suo carattere teologicamente astratto, è invece estremamente attuale. Don Umberto

  • Omelie

    Vivere diversamente

    Fate fatica a vivere Gesù nella vostra quotidianità, preferendo tenerlo in un cassetto bello stirato da tirare fuori di domenica? Invocate lo Spirito che ci ricorda ciò che Gesù ha fatto per noi. “Veni Sancte Spiritus” così risuona il più antico canto di invocazione allo Spirito Santo. Uniamoci a queste parole oggi in questa festa. Don Umberto

  • Omelie

    Credo in Lui

    La festa dell’Ascensione ci dice che Gesù, pur essendo salito al cielo per dimorare glorioso alla destra del Padre, è ancora e sempre tra noi: da qui derivano la nostra forza, la nostra perseveranza e la nostra gioia, proprio dalla presenza di Gesù tra noi con la forza dello Spirito Santo. Papa Francesco omelia di don Umberto

  • Omelie

    Quale è il segreto

    Oggi festa della mamma, in questo mese di maggio, la Vergine Maria aiuti noi e tutte le mamme a vivere con gioia il Vangelo. Don Umberto

  • Omelie

    Non turbatevi

    Affidarsi a Gesù è come tendere una mano e sentire che egli la stringe per tenerci accanto a sé. È questo il senso della metafora del posto riservato per noi. Significa che la nostra vita, il nostro essere più profondo, hanno valore e sono preziosi per Dio. Abbiamo bisogno di sentirci dire tutto questo; quando siamo bambini e quando siamo anziani. Ma anche quando siamo adulti. Perché questa certezza è il motore della vita. Don Umberto