Omelie

registrazioni video Omelie domenicali don Umberto

  • Omelie

    Salvare per salvarsi

    Il dolore non vuole spiegazione, vuole partecipazione. E noi partecipiamo alla compassione di Dio, alla sua volontà, anche se non partecipiamo al miracolo. Partecipiamo però al prodigio delle sue viscere di misericordia. Ed è questo l’unico deserto che si coprirà veramente di vita. Ermes Maria Ronchi

  • Omelie

    Il Signore ascolta la sofferenza

    Il martire Biagio è ritenuto dalla tradizione vescovo della comunità di Sebaste in Armenia al tempo della “pax” costantiniana. Il suo martirio, avvenuto intorno al 316, è perciò spiegato dagli storici con una persecuzione locale dovuta ai contrasti tra l’occidentale Costantino e l’orientale Licinio. Nell’VIII secolo alcuni armeni portarono le reliquie a Maratea (Potenza), di cui è patrono e dove è sorta una basilica sul Monte San Biagio. Il suo nome è frequente nella toponomastica italiana – in provincia di Latina, Imperia, Treviso, Agrigento, Frosinone e Chieti – e di molte nazioni, a conferma della diffusione del culto. Avendo guarito miracolosamente un bimbo cui si era conficcata una lisca in…

  • Omelie

    Gesù insegna

    S. Agostino diceva infatti “ho paura di non cogliere Cristo che passa”. Paura di non cogliere la sua presenza, di non afferrare la salvezza che ci viene donata. Se c’è una paura buona che parla dentro di noi seguiamola. Don Umberto

  • Omelie

    Lasciare le reti

    S. Agostino diceva di avere paura di Dio quando passa. Paura di cosa? Di non riconoscerlo, di non vederlo, di non accoglierlo. Se lui, che era un santo, pensava così, cosa dovremmo dire noi?

  • Omelie

    Il Signore ci chiama

    Il Signore ci chiama ad essere suoi discepoli. Ci sono tempi della vita in cui ci sembra che nulla accada e che tutto si spenga. In quei tempi, mentre noi non lo vediamo, Dio è all’opera e ci chiama. Don Umberto

  • Omelie

    La pienezza della scelta

    Un tempo di grazia, un tempo di decisione, un tempo di solidarietà.  Quando facciamo una scelta partiamo da un vuoto da una desolazione. Per Gesù non è così parte dalla pienezza dell’amore di Dio. Nel fare le scelte facciano in modo di guardare la positività del punto di partenza in modo che non siano mosse da una mancanza, da un bisogno o da un fallimento. Omelia don Umberto