Terrasanta 2013 : Il deserto, Gerusalemme.
L’esperienza del popolo della Bibbia passa dal sogno. L’immagine più forte del sogno è far fiorire il deserto, cosa che sembra impossibile e irrealizzabile ma che diventa possibile grazie alla tenacia dell’uomo.
Il deserto con la cura dell’uomo può fiorire. In tutta la Bibbia c’è un rapporto tra il giardino e il deserto e questo rapporto ha un senso religioso fortissimo.
Nel piano originario di Dio c’è il giardino.
Il deserto si genera dopo, con l’intervento dell’uomo ed è causato dal peccato.
Riportare il deserto verso il giardino significa far rifiorire il piano originario di Dio, attraverso la nostra libertà che in comunione con Dio è in grado di agire positivamente sulla realtà che ci circonda.
