
“El Vangel” la buona notizia
Carlo Pastori, nell’anno del Giubileo della Speranza riporta sulle scene il meraviglioso Vangelo scritto in lingua milanese da Padre Edo Mörlin Visconti che lo aveva intitolato EL VANGEL PER EL DÍ D’INCOEU.
Più buona notizia di così…
Un evento adatto alle Sale della Comunità, ai Centri Culturali, ai Teatri Parrocchiali e a tutti coloro i quali hanno a cuore di tener vivo il bel dialetto milanese, arricchito dall’ironia e dallo slancio missionario del suo autore, scomparso nel 2023. In ricordo del caro Marino Zerbin che tante volte lo aveva recitato tanto da impararlo a memoria.
Padre Edo Mörlin Visconti, missionario in Uganda dal 1971, nel corso dei lunghi anni trascorsi in Africa si era accorto che le parole del Vangelo, tradotte nel dialetto Acioli della sua gente, acquistavano un sapore e uno spessore nuovo. Così, a migliaia di chilometri da Milano e seguendo una vocazione poetica coltivata fin dalla giovinezza, sono nate le poesie per la tribù lombarda, stampate in quattro volumi, da cui è tratta la trilogia teatrale dedicata al Nuovo Testamento (El Vangel per el dì d’incoeu – La Mamma della Gesa – La Gesa e la soa Mamma) nella quale si presentano il Vangelo e gli Atti degli Apostoli all’uomo d’oggi in dialetto milanese, col ritmo eterno degli endecasillabi e delle quartine.

