-
Confidare nella Parola
“La Parola lampada ai nostri passi” meditazione del 7 dicembre.
-
Curare i cuori feriti
“Fasciare le piaghe dei cuori spezzati” meditazione del 6 dicembre.
-
Raddrizzare i sentieri
“Raddrizzare i sentieri” meditazione del 5 dicembre. Eliminare gli ostacoli che portano all’incontro con Dio.
-
Camminare nella notte
“Camminare nella notte” meditazione del 4 dicembre. “Il giorno ha gli occhi. La notte ha le orecchie”. (proverbio Persiano)
-
Andiamo a Betlemme
Vegliare per non perdere il vero senso di quel che accade. Questo invito ci viene dal Vangelo, non per farci paura ma per invitarci a cogliere il bene e il bello che si nascondono dentro il tempo che ci è dato, a volte in momenti piccoli e improvvisi che non possiamo prevedere, ma ci sono.
-
La Via 3 dicembre
ATTESE, PRETESE, IMPRESE (Mc 13,33-37). Inizia il tempo di Avvento e, lo sappiamo, è tempo di attesa. Non è solo attesa del Natale, è pure attesa della rivelazione del Signore nella nostra vita. Siamo veramente capaci di attendere? E soprattutto: è giusto attendere le cose importanti o non è meglio cercare di fare qualcosa per procurarsele? La nostra vita scorre così: tra attese, pretese e imprese. Le imprese (al di là del termine un po’ enfatico) sono quelle realtà che costruiamo noi, ciò che facciamo perché con la nostra volontà entriamo in azione. Forse sono le realtà più numerose delle vita. Le attese sono invece le cose che non dipendono…